Gomma di silicone è un materiale ideale per tenute, O-ring, guarnizioni e molte altre applicazioni di tenuta. Le sue eccellenti proprietà, tra cui la resistenza alla temperatura, alla fiamma e al vapore e la bassa reattività chimica, lo rendono un materiale di tenuta versatile che può essere utilizzato in un'ampia gamma di settori.
Adatto per ambienti difficili
Poiché la gomma siliconica ha un'eccellente stabilità termica, è adatta per sigillare componenti di giunzione in apparecchiature esposte a caldo o freddo estremo. Resiste bene anche ad alte e basse pressioni, fornendo una tenuta affidabile che è abbastanza resistente da resistere a molta usura.
Spesso definito un materiale "costoso", il silicone può effettivamente essere una scelta conveniente per le aziende industriali e commerciali che vogliono garantire che le loro apparecchiature funzionino in modo efficace senza dover pagare costose riparazioni o sostituzioni dopo un guasto. La sua durata e flessibilità significano anche che può essere modellato in prodotti personalizzati, come tubi e O-ring.
Durevole e flessibile
A differenza dei materiali sintetici, la gomma siliconica può resistere a un'ampia gamma di temperature, il che la rende un'opzione ideale per forni, carrelli alimentari e altre applicazioni soggette a temperature variabili. A seconda della formulazione del prodotto, il silicone può resistere a temperature minime fino a -100°C e massime fino a 310°C.
Compatibile con una varietà di processi di sterilizzazione
Grazie alle sue proprietà conduttive e non tossiche, la gomma siliconica è ampiamente utilizzata in numerosi dispositivi e apparecchiature mediche sterili. È inoltre compatibile con una serie di tecniche di sterilizzazione, tra cui calore secco, fasci di elettroni, ossido di etilene e radiazioni gamma.