La temperatura massima che a
stampo in silicone può resistere dipende dalla qualità e dal grado del silicone utilizzato nella sua costruzione. La maggior parte degli stampi in silicone alimentare sono progettati per resistere a temperature entro un intervallo che li rende adatti a varie attività di cottura e cottura. Tuttavia, i limiti di temperatura specifici possono variare, quindi è fondamentale controllare le linee guida o le specifiche del produttore per lo stampo in silicone che stai utilizzando.
In generale, gli stampi in silicone alimentare di alta qualità sono spesso resistenti al calore nei seguenti intervalli di temperatura:
Silicone di grado standard: in genere, questi stampi possono sopportare temperature da circa -40°C (-40°F) a circa 220°C (428°F). Questo li rende adatti per l'uso in congelatori e forni.
Silicone di grado professionale: alcuni stampi in silicone di qualità superiore sono progettati per resistere a temperature ancora più elevate, raggiungendo potenzialmente fino a 250°C (482°F) o più.
È essenziale notare che il superamento dell'intervallo di temperatura consigliato può portare al degrado, alla deformazione o al rilascio di sostanze chimiche potenzialmente dannose. Segui sempre le istruzioni del produttore per lo specifico stampo in silicone che hai, e se non sei sicuro della sua resistenza alla temperatura, contatta il produttore o consulta la confezione.