I cuscinetti da cucina in silicone sono generalmente realizzati in silicone alimentare, che è un polimero sintetico derivato dalla silice (sabbia). Il silicone alimentare è considerato sicuro per l'uso a contatto con gli alimenti ed è privo di sostanze chimiche nocive come BPA (bisfenolo A) e ftalati. Ecco maggiori dettagli su questi punti:
Silicone alimentare: il silicone alimentare è specificamente formulato e prodotto per soddisfare gli standard normativi relativi ai materiali a contatto con gli alimenti. È atossico, inodore e insapore, il che lo rende sicuro per l'uso nella preparazione e conservazione degli alimenti.
Senza BPA: il BPA è un composto chimico comunemente presente nella plastica che è stato associato a problemi di salute. I cuscinetti da cucina in silicone sono generalmente privi di BPA, il che significa che non contengono bisfenolo A o altre sostanze chimiche dannose che possono penetrare negli alimenti o comportare rischi per la salute.
Standard di sicurezza: il silicone alimentare è sottoposto a test e certificazioni rigorosi per garantirne la sicurezza per l'uso a contatto con gli alimenti. È conforme a vari standard normativi e certificazioni, come le normative FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti, le normative dell'Unione Europea e altri standard internazionali.
Resistenza al calore: oltre ad essere di qualità alimentare e privo di BPA,
cuscinetti da cucina in silicone sono noti anche per la loro resistenza al calore. Possono resistere alle alte temperature senza sciogliersi, deformarsi o rilasciare sostanze chimiche dannose, rendendoli adatti all'uso come sottopentola, presine calde e guanti da forno per proteggere le superfici e le mani dalle pentole calde.
I cuscinetti da cucina in silicone realizzati in silicone alimentare sono considerati sicuri e adatti all'uso in cucina. Forniscono una soluzione versatile e duratura per varie attività di cottura e preparazione del cibo, offrendo al contempo tranquillità in termini di sicurezza e salute.