Anelli di tenuta in silicone sono generalmente affidabili e durevoli, ma come ogni componente di tenuta possono guastarsi in determinate condizioni o a causa di fattori specifici. I motivi tipici del guasto dell'anello di tenuta in silicone includono:
Danni fisici: danni fisici all'anello di tenuta, come tagli, lacerazioni, forature o abrasioni, possono comprometterne l'integrità e provocare perdite. Questi danni possono verificarsi durante l'installazione, la manutenzione o a causa del contatto con oggetti taglienti o abrasivi.
Compressione eccessiva o serraggio eccessivo: L'applicazione di una forza di compressione eccessiva o un serraggio eccessivo degli elementi di fissaggio può portare alla deformazione o all'estrusione dell'anello di tenuta in silicone. Ciò può fargli perdere la forma e la capacità di tenuta, causando perdite.
Installazione non corretta: tecniche di installazione non corrette, come il disallineamento delle superfici di accoppiamento o il posizionamento improprio dell'anello di tenuta, possono provocare una tenuta incompleta o irregolare. Anche una coppia inadeguata sui dispositivi di fissaggio o un posizionamento inadeguato della guarnizione possono contribuire a guasti alla tenuta.
Temperature estreme: sebbene il silicone abbia una buona resistenza alla temperatura, le fluttuazioni estreme della temperatura possono influenzarne le prestazioni. Il passaggio rapido e ripetuto tra alte e basse temperature può causare la perdita di elasticità dell'anello di tenuta, con conseguente cedimento della tenuta.
Esposizione chimica: sebbene il silicone sia chimicamente resistente a molte sostanze, potrebbe non essere compatibile con alcuni prodotti chimici aggressivi, carburanti o solventi. L'esposizione a sostanze chimiche incompatibili può causare il deterioramento o il rigonfiamento dell'anello di tenuta in silicone, compromettendone la capacità di tenuta.
Esposizione ai raggi UV e agli agenti atmosferici: l'esposizione prolungata ai raggi ultravioletti (UV) e alle condizioni atmosferiche avverse, come la luce solare diretta, può degradare nel tempo gli anelli di tenuta in silicone, rendendoli meno efficaci.
Età e degrado: come tutti i materiali, gli anelli di tenuta in silicone possono degradarsi con l'età, anche in normali condizioni operative. Con il passare del tempo, il materiale potrebbe perdere la sua elasticità, diventare fragile o sviluppare crepe, riducendo la sua efficacia sigillante.
Selezione inadeguata del materiale: la scelta del tipo sbagliato di gomma siliconica o di un durometro (durezza) inappropriato per un'applicazione specifica può portare al guasto dell'anello di tenuta. È fondamentale selezionare il materiale giusto in grado di resistere all'ambiente e alle condizioni previste.
Variazioni di pressione e carico: gli anelli di tenuta sono spesso soggetti a variazioni di pressione. Se l'anello di tenuta non è progettato per gestire l'intervallo di pressione o le variazioni di carico che incontra, potrebbe non riuscire a mantenere una tenuta adeguata.
Vibrazioni e movimenti: nelle applicazioni caratterizzate da vibrazioni o movimenti frequenti, l'anello di tenuta potrebbe subire usura e fatica, con conseguente riduzione delle prestazioni di tenuta nel tempo.
Rilassamento da scorrimento: nel corso del tempo, l'anello di tenuta può subire un rilassamento da scorrimento, ovvero una deformazione lenta e permanente sotto carico o compressione costante. Ciò può portare ad una perdita di pressione di tenuta e, infine, al guasto della tenuta.
Manutenzione impropria: la mancata manutenzione regolare, come il serraggio degli elementi di fissaggio, può comportare la graduale perdita dell'efficacia della tenuta nel tempo.
Per prevenire guasti all'anello di tenuta in silicone, è essenziale scegliere il materiale giusto, garantire un'installazione corretta, seguire le raccomandazioni del produttore e considerare le condizioni operative e l'ambiente specifici in cui verrà utilizzato l'anello di tenuta. L'ispezione e la manutenzione regolari possono anche aiutare a identificare e risolvere potenziali problemi prima che causino guasti.